L'emotività nella difesa personale
- Massimo Garlate PT
- 20 dic 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 29 dic 2022
Un elemento da prendere in considerazione con estrema importanza quando si parla di difesa personale è l'emotività.
Spesso chi si approccia per la prima volta a un corso di difesa personale è più focalizzato nell'apprendimento di tecniche, "magiche", che risolvano ogni situazione.
Molti professionisti cadono nello stesso errore focalizzando le loro lezioni quasi esclusivamente sulle tecniche.
Ci sono situazioni che abbiamo totalmente sotto controllo e nelle quali abbiamo piena scelta e tranquillità, per esempio evitare quella stradina buia, dove spesso si fermano tizi loschi, intenti in qualche buio affare.
Poi ci sono situazioni per lo più improvvise nelle quali non abbiamo controllo, e non abbiamo idea di cosa potrà capitare.
Queste situazioni producono dentro di noi un mix chimico che potrà farci tremare le gambe, sudare o peggio ancora paralizzarci.
Queste situazioni non facili, se pur vero che inizialmente non ne abbiamo il controllo, possiamo comunque imparare a gestirle.
Di questo argomento ne parlerò più approfonditamente in un altro articolo, dove si toccherà a 360° tutto quello che c'è da considerare in una efficace difesa personale.

Comments